Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Image Alt

Acustica

  /  Acustica

Acustica

AVVISO AL PUBBLICO AI SENSI DELL’ART.8 DEL D.LGS.194/2005 PER L’INFORMAZIONE E LA CONSULTAZIONE DELLA PROPOSTA DEL PIANO D’AZIONE 2023-2028 IN MATERIA DI DETERMINAZIONE E GESTIONE DEL RUMORE AMBIENTALE.

 

PROPOSTA DI PIANO D’AZIONE 2023-2028

 

Il decreto legislativo 194/2005 “Attuazione della Direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione ed alla gestione del rumore ambientale” pone l’obbligo per le società e gli enti gestori di servizi pubblici di trasporto, o delle relative infrastrutture, di elaborare la mappatura acustica ed i piani d’azione degli assi stradali principali.

Il Piano d’Azione individua i problemi di inquinamento acustico, i relativi effetti, le azioni e gli interventi che devono essere realizzati per controllare il fenomeno dell’inquinamento acustico ambientale, partendo dalle analisi già effettuate nella Mappatura acustica, che valuta i livelli di rumore prodotti dalla infrastruttura autostradale.

In ottemperanza a quanto richiesto dall’articolo 8 del D. Lgs. 194/2005, commi 1, 2 e 3, relativamente all’informazione ed alla consultazione del pubblico dei Piani d’Azione, Autostrada dei Fiori S.p.A. procede alla pubblicazione della Proposta di Piano d’Azione relativo al tronco A 6 Torino –  Savona Codice RD_IT_0016_002 sul sito web istituzionale e ne da informativa anche tramite avvisi sui quotidiani.

Si precisa inoltre che, chiunque può presentare, a partire dal 24/05/2024 per 45 giorni naturali e consecutivi, osservazioni e memorie scritte utilizzando le seguenti modalità:

  • Raccomandata A/R alla c.a. della Direzione Tecnica all’indirizzo “Via della Repubblica, 46 18100 Imperia “, indicando sulla busta la seguente dicitura “Piano d’Azione 2023-2028. Osservazioni ai sensi del D.Lgs. 194/2005”.
  • PEC (Posta Elettronica Certificata) al seguente indirizzo: direzione.tecnica@pec.autostradadeifiori.it

Il termine per ricevere proposte ed osservazioni da parte della cittadinanza è fissato per il giorno 08/07/2024 compreso.

Le osservazioni pervenute verranno valutate ai fini dell’elaborazione della versione finale del Piano d’Azione.

Ai sensi dell’art. 4 comma 8 dello stesso Decreto i Piani d’Azione recepiscono ed aggiornano i Piani di contenimento e di abbattimento del rumore redatti ai sensi del DMA 29.11.2000 che la scrivente Società ha inviato agli Enti competenti ed il cui primo stralcio (relativo al periodo 11 marzo 2011-1°gennaio 2014) è stato approvato con Decreto del Ministero dell’Ambiente pr. 2011-0000040 del 11/3/2011.

In data 6.07.2023 Autostrada dei Fiori ha trasmesso al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, su richiesta del medesimo, un aggiornamento del Piano di Risanamento Acustico dell’intera infrastruttura autostradale, approvato con Decreto n. 296 del 15.09.2023.

In questa pagina è consultabile la Relazione di Comunicazione che oltre a riassumere i passi fondamentali del percorso progettuale che ha portato alla definizione degli interventi del Piano di Risanamento, i dati forniti dal Gestore alle Amministrazioni Competenti e gli aspetti approvativi, riferisce lo stato di attuazione del Piano e gli interventi di mitigazione previsti nel periodo 2023-2028; in allegato a tale relazione sono accluse le tavole grafiche rappresentati, con simbologia differente, gli interventi di mitigazione previsti dal Piano d’Azione nel periodo 2023-2028, gli interventi di mitigazione realizzati anche in occasione dei precedenti Piani d’Azione, gli interventi di mitigazione in corso di progettazione o di realizzazione.

Avendo, ai sensi del comma 6 dell’art. 3 del suddetto decreto, elaborato ed inoltrato nel mese di Giugno 2022 agli Enti competenti anche l’aggiornamento della Mappatura Acustica relativa all’anno 2021 della tratta autostradale A6 Torino – Savona, per facilitarne la divulgazione al pubblico, come richiesto dall’art. 9 della Direttiva 2002/49/CE, Autostrada dei Fiori S.p.A. la rende consultabile dal proprio sito.

A seguito del subentro della società Concessioni del Tirreno S.p.A. nella gestione della tratta A10, per consultare la documentazione relativa alla proposta di aggiornamento del piano d’azione 2023-2028 unitamente alla mappatura acustica cliccare sul seguente link

Ultimo aggiornamento: 21/06/2024
SITEMAP